EURORAMA
L’EUROPA DEI POPOLI NEI FESTIVAL DEL FILM ETNOGRAFICO
Traditioni identità
Periferie migrazioni
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina in collaborazione con Trento Film Festival
Trento, 29-30 aprile 2007
Il meglio dei festival etnografici europei – Parigi Nuoro Gottinga Manchester Londra Amsterdam Joensuu Sibiu Mosca Pärnu Belgrado Lubiana Budapest – per uno sguardo antropologico su un continente che cambia. Così, a fronte delle categorie ormai tramontate della geopolitica dello scorso secolo, che contrapponevano in termini di valori e disvalori il Nord e il Sud, l’Ovest e l’Est dell’Europa, il nuovo secolo si è aperto sulla prospettiva di un continente unito, o quantomeno ampiamente compattato, anche al di là dell’influsso dei vecchi stati-nazione, e che ha ricominciato a interrogarsi, nello scenario globale del pianeta, sulle ragioni e sui temi fondanti della propria identità.
EURORAMA propone Trento e il Trento Film Festival, forti della loro centralità geografica e non solo, quale luogo di incontro per una riflessione su questi temi, attraverso l’occhio anticonformista, smaliziato e vigile del cinema di documentazione etnografica.
Eurorama è a cura di Michele Trentini e Giovanni Kezich. In collaborazione con Trento Film Festival.
PROGRAMMA
• Domenica 29 aprile
EURORAMA 1.1 Traditioni identità – Cinema Modena, viale San Francesco d’Assisi, 6 – Trento
15.30
GÖTTINGEN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2006, Göttingen, Germania – First Prize, Student Film Competition
Into the Field, di Alyssa Grossman, University of Manchester / Granada Centre for Visual Anthropology, Regno Unito, 2005, 28′
CONFERENCE AND DVD-ROM: THE ETHNOGRAPHIC FILM: MUSEUMS, DOCUMENTATION, SCIENCE, ZAGREB, OCTOBER 2006, Zagabria, Croazia
Merry-Go-Rounds Saved in Plastic, di János Tari, Néprajzi Múzeum / Museo etnografico di Budapest, Ungheria, 2005, 55′
BILAN DU FILM ETHNOGRAPHIQUE 2006, Parigi, Francia
Pratica e maestria, di Rossella Schillaci, Azul Produzioni, Italia, 2005, 46′
18.00
XV INTERNATIONAL FESTIVAL OF ETHNOLOGICAL FILM BELGRADE, 2006, Belgrado, Serbia – Best Foreign film award
The Prilep Bear Men, di Sonja Rizoska-Jovanovska e Ivo Kuzmanić, Macro Production, Croazia / Repubblica di Macedonia, 2006, 28′
SIEFF SARDINIAN INTERNATIONAL ETHNOGRAFIC FILM FESTIVAL 2006, Nuoro, Italia – Premio “Grazia Deledda” per il miglior film
Whose is This Song?, di Adela Peeva, Adela Media Ltd.Film and TV Productions, Bulgaria, 2003, 70
20.30
CONFERENCE AND DVD-ROM: THE ETHNOGRAPHIC FILM: MUSEUMS, DOCUMENTATION, SCIENCE, ZAGREB, OCTOBER 2006, Zagreb, Croatia
Leto Oračev – A Year of the Ploughmen, di Naško Križnar, Institute of Slovenian Ethnology / Audio-visual Laboratory, ZRC SAZU Lubiana, Slovenia, 2006, 38′
MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA, San Michele all’Adige, Italia
3 carnevali e ½. Carnevalogia trentina in sketch, di Michele Trentini, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Italia, 2007, 50′
• Lunedì 30 aprile
Tavola rotonda: EURORAMA L’Europa dei popoli nei festival del cinema etnografico. Traditioni identità Periferie migrazioni
10.00 Sala Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (via Garibaldi 33 – Trento)
EURORAMA 1.2 Periferie migrazioni – Cinema Modena, viale San Francesco d’Assisi, 6 – Trento
15.30
XIV INTERNATIONAL FESTIVAL OF ETHNOLOGICAL FILM BELGRADE, 2005, Belgrado, Serbia – Jury Prize
The Curse of the Hedgehog, di Dumitru Budrala, Visual Anthropology Foundation, Romania, 2004, 93′
18.00
ROYAL ANTHROPOLOGICAL FILM FESTIVAL 2005, Manchester, Regno Unito – Commendation Rai Film Prize
Between two Villages, di Muriel Jaquerod e Eduardo Saraiva Pereira, Les Films de la Cigogne, Svizzera, 2003, 94′
20.30
FESTIVAL ARCIPELAGO 2006, Roma, Italia – Miglior Documentario
Furriadroxus, di Michele Mossa e Michele Trentini, Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna, Italia, 2006, 40′ 20”
ASTRA FILM FESTIVAL 2006, Sibiu, Romania – Best European Film Award
Here We are, di Jaroslav Vojtek, Leon Productions, Slovacchia, 2005, 76′