EURORAMA
L’EUROPA DEI POPOLI NEI FESTIVAL DEL CINEMA ETNOGRAFICO
Malati, anziani, giovani e nuovi nati
Coloni, pescatori e migranti
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
in collaborazione con Trento Film Festival e Royal Anthropological Institute
Trento, 28-29 aprile 2019
Anche quest’anno il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, forte di una prestigiosa collaborazione con il Royal Anthropological Institute of Great Britain and Ireland, all’interno del Trento Film Festival, propone il consueto appuntamento con «Eurorama. L’Europa dei popoli nei festival di cinema etnografico». Giunto alla sua XIII edizione, Eurorama propone una selezione di film scelti tra quelli premiati e segnalati nei maggiori festival del cinema etnografico d’Europa. Le due giornate di Eurorama offrono una panoramica sulla variegata e poliedrica produzione del cinema etnografico contemporaneo e riflettono la molteplicità di temi, stili e forme che lo contraddistinguono. I titoli individuati dai curatori Giovanni Kezich e Caterina Sartori riflettono sia i temi caldi della contemporaneità europea, sia i soggetti più classici del cinema etnografico, rivisitati in chiave odierna.
PROGRAMMA – Cinema Modena, viale San Francesco d’Assisi, 6 – Trento
• Domenica 28 aprile
EURORAMA 13.1 Malati, anziani, giovani e nuovi nati
14.30
GERMAN INTERNATIONAL ETHNOGRAPHIC FILM FESTIVAL (GIEFF) 2018, Coblenza, Germania – Manfred Krüger Award
What Remains – An Obituary on Wilhelmine and Bernard, di Judith Schein; Torsten Näser,Germania, 2017, 38′
JEAN ROUCH FILM FESTIVAL 2018, Parigi, Francia – Premio Monde en regards
Je vois rouge, di Bojina Panayotova; Stank, Andolfi, Francia, 2018, 84′
17.00
ETHNOCINECA 2018, Vienna, Austria – Excellence in Visual Anthropology Award
Remake of a Summer, di Magali Bragard e Séverine Enjolras, Survivance, Francia, 2017, 96′
19.15
ETHNOCINECA 2018, Vienna, Austria – Student Shorts Award
Between us, di Maciej Miller, Gdynska Szkola Filmowa, Polonia, 2017, 30′
ASTRA FILM FESTIVAL 2018, Sibiu, Romania – Best Documentary in the Romanian Competiton
Caisă, di Alexandru Mavrodineanu, Hai-Hui Entertainment, ALMAFILM, Romania, 2018, 81′
21.30
FESTIVAL DEI POPOLI 2018, Firenze, Italia – Premio Gian Paolo Paoli per il Miglior Film Antropologico
When the War comes, di Jan Gebert; Radovan Síbrt, Alžběta Karásková, Repubblica Ceca / Croazia, 2018, 76 min’
• Lunedì 29 aprile
EURORAMA 13.2 Coloni, pescatori e migranti
15.00
GERMAN INTERNATIONAL ETHNOGRAPHIC FILM FESTIVAL (GIEFF) 2018, Coblenza, Germania – Manfred Krüger Award
Nani, di Roman Stocker, Svizzera, 2017, 38′
ASTRA FILM FESTIVAL 2018, Sibiu, Romania – Award for Best Director
Anniversary, di Claudiu Mitcu, Romania, 2017, 54′
17.00
ETHNOCINECA 2018, Vienna, Austria – International Shorts Award
The Lake, di Daria Blokhina, Russia, 2017, 30′
NORDIC ANTHROPOLOGICAL FILM ASSOCIATION (NAFA) FILM FESTIVAL 2018, Cluj, Romania – Segnalato
Alima, di Loukas Koubouris e Nickolas Papadimitriou, Grecia, 2017, 30′
JEAN ROUCH FILM FESTIVAL 2018, Parigi, Francia – Premio antropologia e sviluppo sostenibili
I watched the White Dogs of the Dawn, di Els Dietvorst, Escautville, Anvers (Belgium), Belgio, 2018, 52′
19.30
WORLD FILM FESTIVAL 2018, Tartu, Estonia – Segnalato
Passager, di Arjang Omrani, Asif Rezaei, Grecia, 2018, 64′
21.00
ATHENS ETHNOGRAPHIC FILM FESTIVAL 2018, Atene, Grecia – Segnalato
Era domani, di Alexandra D’Onofrio, The University of Manchester, Italia / Regno Unito, 2017, 54′
INTERNATIONAL FESTIVAL OF ETHNOLOGICAL FILM BELGRADE 2018, Belgrado, Serbia – Premio Studenti
Together apart, di Maren Wickwire, Manifest Media, Cipro / USA, 2018, 57′