Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

21 Sermiligaaq 65º54’N, 36º22’W.

Edizione Eurorama: 2010

Selezionato dal Festival: RAI INTERNATIONAL FESTIVAL OF ETHNOGRAPHIC FILM 2009, Manchester, Gran Bretagna

Vincitore del premio: WILEY-BLACKWELL STUDENT FILM PRIZE

Anno di produzione: 2008

Paese di produzione: Germania

Paese oggetto del documentario: Regno di Danimarca (Groenlandia)

Durata: 64'

Pellicola: Colore

Diretto da: Anni Seitz, Sophie Elixhauser

Gli abitanti della Groenlandia orientale vivono in una ristretta fascia costiera sulla più grande isola del mondo. Qui i lunghi inverni hanno sempre condizionato la quotidianità, che in poche generazioni è passata dalla tradizione alla modernità, con elicotteri, TV satellitare e alcolismo. Questo documentario ci mostra la Groenlandia orientale di oggi, la vita di paese in estate e in inverno, la famiglia impegnata tra la caccia alle foche e i videogame. Attraverso immagini poetiche ci introduce nella normalità di un mondo straordinario, osservando con tranquillità eventi, volti, gesti, presentando un ritratto allo stesso tempo strano e familiare.

Video / Trailer

Proiezione

Data della proiezione:
26/05/2010 8:30 pm

Luogo della proiezione:
Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D’Assisi, 6 – Trento)