Edizione Eurorama: 2010
Selezionato dal Festival: BEELDVORBEELD DOCUMENTARY FILM FESTIVAL ON CULTURE AND REPRESENTATION 2009, Amsterdam, Paesi Bassi
Anno di produzione: 2008
Paese di produzione: Estonia
Produzione: In-Ruum
Paese oggetto del documentario: Estonia
Durata: 67'
Pellicola: Colore
Diretto da: Meelis Muhu
In Estonia la maggior parte dei monumenti sovietici sono stati distrutti dopo il 1991, anno in cui questo paese baltico ha riconquistato l’indipendenza. Tuttavia, il “Soldato di bronzo”, con il suo fucile e il petto pieno di medaglie, domina una delle principali piazze di Tallinn. Per i nazionalisti estoni “Aljosha” è il simbolo della sanguinosa repressione stalinista. Per gli abitanti russi di Tallinn, la statua rappresenta ancora uno dei pochi legami con la “Madre Russia”. Ogni anno, il 9 maggio, “Giorno della Vittoria”, si riuniscono attorno ad “Alyosha”, che diventa catalizzatore della memoria collettiva della comunità russa. Tra il 2005 e il 2007 l’autore ha seguito accuratamente il conflitto che si crea intorno al soldato sovietico di bronzo.
Data della proiezione:
03/05/2010 8:30 pm
Luogo della proiezione: Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D’Assisi, 6 – Trento)