Edizione Eurorama: 2009
Selezionato dal Festival: SARDINIAN INTERNATIONAL ETHNOGRAPHIC FILM FESTIVAL 2008, Nuoro, Italia
Vincitore del premio: PREMIO “GRAZIA DELEDDA” PER IL MIGLIOR FILM
Anno di produzione: 2006
Paese di produzione: Germania
Produzione: Filmproduktion Loekenfranke
Paese oggetto del documentario: Germania
Durata: 80'
Pellicola: Colore
Diretto da: Michel Loeken, Ulrike Franke
Nella valle della Ruhr, un tempo cuore dell’industria siderurgica tedesca, le acciaierie sono ormai chiuse, destinate a essere smantellate. Gli autori raccontano lo smantellamento dello stabilimento di Kaiserstuhl mescolandosi ai quattrocento operai cinesi impegnati a smontare l’immensa struttura, destinata a essere spedita in Cina, dove tornerà a funzionare. A supervisionare l’opera, 30 degli 800 ex dipendenti della fonderia. Il film documenta l’incontro/scontro tra differenti culture del lavoro, tra la supposta superiorità e diffidenza dei tedeschi, privati di un futuro certo, in opposizione alla totale abnegazione e alle mille speranze degli operai cinesi.
Data della proiezione:
26/04/2009 6:00 pm
Luogo della proiezione: Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D’Assisi, 6 – Trento)