Edizione Eurorama: 2020
Selezionato dal Festival: ROYAL ANTHROPOLOGICAL FILM FESTIVAL 2019, Bristol, Regno Unito
Vincitore del premio: Menzione speciale nella sezione Premio Antropologia Visiva «Richard Werbner»
Anno di produzione: 2018
Paese di produzione: Regno Unito
Produzione: Isaac Marrero-Guillamon
Paese oggetto del documentario: Isole Canarie, Spagna
Durata: 40'
Pellicola: Colore
Diretto da: Isaac Marrero-Guillamon
Tindaya (Fuerteventura, Canarie) è più che una montagna. In passato fu un sito sacro per le popolazioni indigene dell’isola, poi una miniera, e le sue rocce furono estratte e vendute; più recentemente, è stato proposto come sito per il “Monumento alla Tolleranza” dell’artista Eduardo Chillida. Oggi pastori e turisti si arrampicano sui suoi sentieri. Il film esplora i molteplici significati di questo affascinante sito.
Data della proiezione:
Luogo della proiezione: Online dal 31 agosto. Dal 20 agosto vai sul sito online.trentofestival.it, registrati e scopri il programma cinema. Il 27 agosto parte lo streaming: ogni giorno nuovi film disponibili, per una settimana, fino al 9 settembre. I cortometraggi sono visibili gratuitamente, per tutti gli altri titoli noleggia il singolo film a 4€ o approfitta del pass a 20€ per accedere all’intera selezione. Dopo aver noleggiato il film hai ben 7 giorni per guardarlo, una volta iniziata la visione hai 36 ore per completarla. Come al cinema i posti sono limitati