Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Vjesh

Edizione Eurorama: 2009

Selezionato dal Festival: JEAN ROUCH FESTIVAL 2008, Parigi, Francia

Vincitore del premio: PRIX NANOOK “JEAN ROUCH”

Anno di produzione: 2007

Paese di produzione: Italia

Produzione: Palomar

Paese oggetto del documentario: Italia

Durata: 57'

Pellicola: Colore

Diretto da: Rossella Schillaci

Le donne di San Costantino e San Paolo Albanese, in Basilicata, cantano con la loro voce acuta e lacerata. Cantano gli antichi vjeshet, tramandati di madre in figlia, che  raccontano la fuga degli albanesi rifugiatisi nell’Italia meridionale cinque secoli fa. Ma sono anche un modo per alleviare la fatica del lavoro nei campi, cantando “di rimbalzo” da un colle all’altro. Nel 1954 l’antropologo Ernesto De Martino organizzò una spedizione in Lucania per registrare i “vieshet”. Storie di donne coraggiose e ironiche, storie di emigrazioni e di ritorni raccontate nello spazio di un’estate, attraverso incontri semplici e quotidiani che svelano i ricordi, le gioie e le difficoltà della vita di ognuna di loro.

Video / Trailer

Proiezione

Data della proiezione:
27/04/2009 8:30 pm

Luogo della proiezione:
Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D’Assisi, 6 – Trento)