Programma 2020
—————————————————————————————————————————————————————————————-
EURORAMA 14
—————————————————————————————————————————————————————————————-
giovedì 27 agosto – mercoledì 2 settembre 2020
online dal 28 agosto – online.trentofestival.it
HEARTBOUND. A DIFFERENT KIND OF LOVE, di Janus Metz, Sine Plambech, Danimarca, 2018, 90 min
American Anthropological Associations Film and Media Festival 2018, San Jose, California | Premio al Miglior Lungometraggio
Royal Anthropological Film Festival 2019, Bristol | Premio Antropologia Visiva «Richard Werbner»
Sommai, una lavoratrice del sesso di Pattaya, in Thailandia, arrivò in Danimarca 25 anni fa per sposare Neils. Da allora ha aiutato innumerevoli donne del suo villaggio thailandese a sposare uomini danesi, inclusa sua nipote Kae. Quali sono le conseguenze di queste scelte sulle loro vite e quelle dei loro figli? In Heartbound destini, sogni e bisogni si intrecciano e disegnano affascinanti traiettorie di vita.
online dal 29 agosto – online.trentofestival.it
BEWEGUNGEN EINES NAHEN BERGS / MOVEMENTS OF A NEARBY MOUNTAIN, di Sebastian Brameshuber, Austria, 2019, 85 min
Open City Docs Festival 2019, Londra | Premio Open City
In un abbandonato sito industriale vicino a una vecchia miniera in un luogo remoto della Alpi austriache, un meccanico di origini nigeriane ricicla macchine e le rivende in Nigeria. Bewegungen eines nahen Bergs lo osserva nelle sue attività quotidiane, mentre lavora con calma e precisione a smantellare, pulire e aggiustare motori e parti di ricambio, e poi in Nigeria, intento a rivendere i frutti del suo lavoro.
online dal 30 agosto – online.trentofestival.it
CEUX QUI RESTENT / PASTURES NEW, di Charlotte Grégoire, Anne Schiltz, Belgio, 2019, 93 min
Astra Film Festival 2019, Sibiu | Primo premio per la regia nella competizione rumena
Mâlăncrav, un piccolo villaggio in Romania. C’è sempre qualcuno in partenza per l’Europa occidentale, dove lo aspettano lavori precari e stagionali, per aiutare chi rimane ad avere una vita più agiata. Il ritmo delle partenze e dei ritorni ha un effetto su ogni famiglia. Pastures New ci porta nel cuore della comunità di Mâlăncrav e racconta di donne forti e determinate; di ragazzi ancora spensierati; e degli ultimi pastori che lottano per continuare a prendersi cura dei propri greggi.
online dal 31 agosto – online.trentofestival.it
TINDAYA VARIATIONS, di Isaac Marrero-Guillamon, Regno Unito, 2018, 40 min
Royal Anthropological Film Festival 2019, Bristol | Menzione speciale nella sezione Premio Antropologia Visiva «Richard Werbner»
Tindaya (Fuerteventura, Canarie) è più che una montagna. In passato fu un sito sacro per le popolazioni indigene dell’isola, poi una miniera, e le sue rocce furono estratte e vendute; più recentemente, è stato proposto come sito per il “Monumento alla Tolleranza” dell’artista Eduardo Chillida. Oggi pastori e turisti si arrampicano sui suoi sentieri. Il film esplora i molteplici significati di questo affascinante sito.
online dal 1 settembre – online.trentofestival.it
SAKREŠTAN / SACRIST, di Luka Klapan, Croazia, 2017, 17 min
Festival Internazionale del Film Etnologico Belgrado 2019, Belgrado | Menzione speciale per il contributo al patrimonio culturale immateriale
Stipe vive a Novigrad, un idillico villaggio dalmata. È uno dei pochi residenti che non ha perso la propria fede. Stipe è uno degli ultimi testimoni delle tradizioni e dei costumi locali.