Edizione Eurorama: 2011
Selezionato dal Festival: GÖTTINGEN INTERNATIONAL ETHNOGRAPHIC FILM FESTIVAL 2010, Gottinga, Germania
Vincitore del premio: STUDENT’S FILM AWARD
Anno di produzione: 2009
Paese di produzione: Belgio
Paese oggetto del documentario: Belgio
Durata: 56'
Pellicola: Colore
Diretto da: Marie Devuyst
Cransac poco tempo fa c’erano le miniere. Appena ieri, in questa piccola città in cui la cultura operaia e quella contadina si mescolavano, il carbone determinava i ritmi di vita. Il film ci introduce nella vita di due famiglie, una contadina e l’altra operaia. I nonni raccontano della vecchia Cransac, ricordano il rapido sviluppo del mondo che li circonda. Per i più giovani c’è molto da costruire. Alcuni hanno intenzione di riattivare la fattoria di famiglia, altri si rifiutano di seguire le tracce dei genitori e sognano solo di andarsene. Attraverso i ricordi e i progetti di ciascuno, viene raccontata una storia tra passato, presente e futuro, in cerca di un’identità.
Data della proiezione:
02/05/2011 8:30 pm
Luogo della proiezione: Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D'Assisi, 6 – Trento)