Edizione Eurorama: 2008
Selezionato dal Festival: INTERNATIONAL FESTIVAL OF ETHNOLOGICAL FILM 2004, Belgrado, Serbia
Vincitore del premio: GRAND PRIX
Anno di produzione: 2002
Paese di produzione: Bulgaria
Produzione: Vreme Film Sofia
Paese oggetto del documentario: Bulgaria
Durata: 52'
Pellicola: Colore
Diretto da: Asen Balikci, Antonii Donchev
l villaggio di Breznitsa si trova ai piedi dei Monti Pirini, nella Bulgaria sud-occidentale. Gli abitanti sono i “Pomak”, musulmani che parlano il bulgaro, convertiti all’Islam tre secoli fa. Loro si considerano turchi dell’antica città di Konya in Anatolia. Mettendo in atto una strategia di anonimato e tacita resistenza sono riusciti a sopravvivere ai vincoli del comunismo. Con l’arrivo della democrazia nel 1989 nel villaggio ha iniziato a farsi sentire una nuova serie di pressioni ideologiche. Questo film è una dichiarazione circa la confusione ideologica che oggi prevale fra i musulmani dei Balcani.
Data della proiezione:
27/04/2008 8:30 pm
Luogo della proiezione: Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D'Assisi, 6 – Trento)