Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Voci alte. Tre giorni a Premana

Edizione Eurorama: 2013

Selezionato dal Festival: ETNOFILM ČADCA – FESTIVAL ON ETHNOLOGY AND ANTHROPOLOGY 2012, Čadca, Slovacchia

Vincitore del premio: GRAND PRIX OF THE FESTIVAL

Anno di produzione: 2011

Paese di produzione: Italia

Paese oggetto del documentario: Italia

Durata: 44'

Pellicola: Colore

Diretto da: Renato Morelli

Premana, il paese più alto della Valsassina, in Lombardia, non è soltanto il maggior produttore mondiale di forbici. Oltre all’artigianato del ferro vanta una particolare tradizione di canto polivocale: il tiir. Uno stile di canto urlato, potente, lento e sostenuto nella tessitura acuta, al limite del grido. In tre giorni all’anno il canto esplode per le vie del paese: nel giorno del Past (8 agosto), in occasione del pasto rituale al termine del periodo di monticazione, nella festività del Corpus Domini (6 giugno), con le processioni per le vie addobbate e ai Tre Re (5 gennaio), vigilia dell’Epifania, quando i Re Magi guidano il corteo.

Video / Trailer

Proiezione

Data della proiezione:
23/04/2013 7:15 pm

Luogo della proiezione:
Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D’Assisi, 6 – Trento)