Edizione Eurorama: 2007
Selezionato dal Festival: SARDINIAN INTERNATIONAL ETHNOGRAFIC FILM FESTIVAL, Nuoro, Italia
Vincitore del premio: PREMIO “GRAZIA DELEDDA” PER IL MIGLIOR FILM
Anno di produzione: 2003
Paese di produzione: Bulgaria
Produzione: Adela Media Ltd. Film and TV Production
Paese oggetto del documentario: Turchia, Grecia, Repubblica di Macedonia, Albania, Bosnia, Serbia, Bulgaria
Durata: 70'
Pellicola: Colore
Diretto da: Adela Peeva
Il film racconta di una ricerca etnomusicologica a proposito di una canzone popolare. Sembra infatti che quella che la regista riteneva essere un canto di origine bulgara, avendolo sentito fin dall’infanzia, sia diffusa anche in altri paesi balcanici. La regista inizia quindi un’avventura attraverso i Balcani per documentare come un canto assolutamente comune possa divenire strumento di nazionalismo fanatico. Viaggia in Turchia, Grecia, Macedonia, Albania, Bosnia, Serbia e Bulgaria, per scoprire che la canzone viene cantata ovunque; in qualche luogo è una canzone d’amore, in altri un inno religioso, in altri ancora una canzone che risveglia lo spirito nazionale.
Data della proiezione:
29/04/2007 6:00 pm
Luogo della proiezione: Cinema Multisala Modena (viale S. Francesco D'Assisi, 6 – Trento)